Tarantini N., Bodei C., Magrini M.
Augmented Reality, Convolutional Neural Network, Optical Character Recognition
ARCA nasce come evoluzione di DOORS, un progetto originariamente concepito per sviluppare un sistema di realtà aumentata versatile e generalista, capace di adattarsi a molteplici applicazioni. ARCA si distingue per la sua applicazione nel settore delle arti e dei beni culturali. Pensato per i piccoli musei, il sistema elimina la necessità di costose applicazioni native personalizzate. Grazie alla sua architettura web, ARCA è accessibile da qualsiasi dispositivo dotato di browser, evitando agli utenti di scaricare o installare software aggiuntivi. Inoltre, questo tipo di tecnologia facilita gli aggiornamenti da parte dei musei: il personale dovrà solo autenticarsi su un portale, e caricare immagini target (corrispondenti a poster, didascalie ecc.) e i corrispondenti contenuti multimediali da attivare.
Publisher: Consiglio Nazionale delle Ricerche
@misc{oai:iris.cnr.it:20.500.14243/540865, title = {Integrazione delle componenti server di ARCA (Augmented Reality for Cultural heritage and Arts)}, author = {Tarantini N. and Bodei C. and Magrini M.}, publisher = {Consiglio Nazionale delle Ricerche}, year = {2025} }