Pavone G., Baglioni M., Bardi A., Amodeo S.
Scienza aperta, Open Science, Open Research Information
L’integrità nella ricerca necessita di trasparenza non solo nel lavoro scientifico, ma anche nei metadati che ne descrivono i risultati. Per questo si parla di “Open Research Information” in riferimento all’insieme delle informazioni aperte sulla ricerca, tra cui i metadati che descrivono i vari prodotti scientifici, i dati bibliografici, le informazioni su finanziamenti, organizzazioni, affiliazioni e così via. Queste informazioni devono essere raccolte con metodi trasparenti, aperte e disponibili per la verifica, consentendo un monitoraggio basato su evidenze e decisioni pubbliche informate. OpenAIRE mantiene un “grafo della conoscenza scientifica”1 composto di metadati di ricerca interconnessi e fornisce un catalogo di servizi a supporto della Open Science2, facilitando ad esempio l’esplorazione dei contenuti scientifici e processi di valutazione basati su dati trasparenti.
Source: BIOETICA, pp. 397-400
@article{oai:iris.cnr.it:20.500.14243/541685, title = {Il ruolo di OPENAIRE nel promuovere la scienza aperta}, author = {Pavone G. and Baglioni M. and Bardi A. and Amodeo S.}, year = {2024} }