Liuzzo Pm, Zoppi F Felle A E, Amato G
epigraphy databases idea Conservation sustainability EAGLE Ancient Greek conservation digitization IDEA Sustainability Latin eagle
Poche discipline possono vantare di aver digitalizzato la quasi integrità del patrimonio documentario di loro interesse come l'epigrafia latina e greca ([12];[13]). Con trent'anni di esperienza nella digitalizzazione delle iscrizioni, l'epigrafia può vantare di essere arrivata molto vicino a questo risultato, ma ha anche imparato molto sulla sostenibilità di tale impresa e sul continuo impegno che essa comporta. Nel corso del progetto EAGLE (Europeana Network for Ancient Greek and Latin Epigraphy, 2013-2016) è stato per esempio realizzato un modello, basato sull'affermato standard TEI/EpiDoc in grado di garantire una mappatura a CIDOC-CRM e all'EMD (Europeana Metadata Model). Questo lavoro ha reso possibile non solo lo sviluppo del portale EAGLE con le sue funzionalità fino ad allora solo auspicate dalla comunità internazionale degli epigrafisti, ma ha anche permesso di raccogliere un significativo consorzio di partner e di produrre risorse aggiuntive, come ad esempio la Virtual Exhibition "Signs of Life" che raccoglie link a progetti, 3D, infografica in una introduzione per non addetti ai lavori.
Source: UMANISTICA DIGITALE, vol. 7, 2019, pp. 1-6
@article{oai:it.cnr:prodotti:412624, title = {IDEA e la conservazione dei dati epigrafici di EAGLE}, author = {Liuzzo Pm and Zoppi F Felle A E and Amato G}, doi = {10.6092/issn.2532-8816/8704}, year = {2019} }
Europeana network of Ancient Greek and Latin Epigraphy
Europeana network of Ancient Greek and Latin Epigraphy